giovedì 22 settembre 2011

Sweetissimo estasia la capitale: apertura del nuovo punto vendita di Ostia (Roma)




Sweetissimo sbarca nella capitale d'Italia ed estasia.
Sabato 10 settembre è stato inaugurato il nuovo punto vendita Sweetissimo di Ostia sito in Via Alessandro Bertolini (al civico 2). Carlo e Claudia, i padroni di casa, hanno accolto le centinaia di persone intervenute e hanno fatto degustare le dolcezze superlative di Sweetissimo.
Un successo straordinario hanno riscosso i gelati, vere e proprie sinfonie d'autore del team Sweetissimo: dai superclassici quali il gusto nocciola Piemonte, al pistacchio siciliano, dalla vaniglia bourbon Madagascar alla mandorla di Avola, dalla noce di Sorrento (una vera e propria rarità nella tradizionale offerta di gusti) al fiordilatte. E poi gli outsider: i variegati all'arancia Washington Navel di Ribera e all'amarena; la stracciatella con tanto, prezioso cioccolato fondente in scagliette realizzato con il rarissimo cacao criollo proveniente dalla regione dei laghi Maracaibo in Venezuela; il croccantino al rhum, uno straordinario connubbio fra i deliziosi profumi esotici di un pregiato rh um agricole di Martinica e i sapori intensi di un croccantino alla mandorla di Avola e al pistacchio di Sicilia; la crema al moscadello di Montalcino, un gusto assolutamente unico creato per soddisfare i palati più esigenti; il cioccolato all'arancia dove Sweetissimo ha inteso abbinare i profumi di un raffinato cacao criollo venezuelano ai sapori delle migliori arance siciliane; e per finire, the last but not the least, lui, il re, il gusto sweetissimo con il suo effluvio di ricotta di pecora siciliana, granella di mandorla di Avola tostata, e tanto cioccolato fondente in scaglie.
Particolarmente apprezzati sono stati anche i gusti frutta: il limone primofiore di Sicilia, il mandarino tardivo di Ciaculli, il ficodindia dell'Etna e poi i gusti esotici mango Alfonso, papaya, frutto della passione, giusto per citarne alcuni.
Anche il punto vendita di Ostia ha deciso di sposare appieno le tematiche environmentally friendly scegliendo di usare solo energia prodotta da fonti rinnovabili. E poi, laddove possibile, materie prime a km zero: il latte e la panna, le materie prime quantitativamente più rilevanti, sono rigorosamente locali e di alta qualità, a testimonianza dell'attenzione a contribuire alla riduzione dell'effetto serra.
E poi tanta pasticceria di gran qualità: dai semifreddi alle torte alla frutta, dai babà napoletani reinterpretati in una chiave esclusiva grazie al filling con creme al pistacchio Sicilia o alla nocciola Piemonte, alla pasticceria mignon e ai cannoli siciliani doc. Un vero trionfo di sapori unici e raffinati che hanno saputo deliziare gli intervenuti.
Un nuovo grande successo made in ..... Sweetissimo!

Nessun commento: